Secoli di storia, miti e leggende sono stati scritti nel cuore del Mediterraneo da Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli. L'irresistibile richiamo della terra siciliana ha attratto decine di popoli che hanno lasciato, nell'uomo e nel paesaggio, le inconfondibili tracce del loro passaggio.
I Sicani, gli Elimi e i Siculi sono le prime popolazioni di cui abbiamo notizie certe dopo l'epoca preistorica, ed è con l'apparire delle grandi civiltà che la Sicilia rivela l'importanza della sua posizione strategica, al centro del Mediterraneo, per i traffici commerciali e le imprese espansionistiche nei paesi del vicino Oriente.
Dei Greci, giunti nell'isola nell'VIII secolo, rimangono grandiose testimonianze, dai magnifici templi alle tracce di cultura tramandate fino all'epoca moderna.
Dopo la prima guerra punica, ha inizio la conquista romana dell'isola, e la sua trasformazione in un enorme bacino di approvvigionamento dell'impero, grazie alla coltivazione estensiva del grano e di altre materie prime.
Scopri cosa c'è da vedere
Consulta le guide turistiche e tematiche
Sicilia, isola verde
Sicilia, siti UNESCO
Sicilia, 1000 km di spiagge
Sicilia, l'isola infinita
Sicilia, Turismo e ARTE
Sicilia, Turismo e SAPORI
Sicilia, Turismo e TRADIZIONI
Sicilia, Turismo e MARE
Sicilia, Turismo e NATURA
Sicilia, Viaggio nel cuore dell'isola
Isoleinviaggio Tour Operator
Viaggi di gruppo e individuali in Sicilia, Malta & isole minori
Sicilia, l'isola del 'Mito'...
Booking +39 095 7137198