Bagheria o Baarìa in siciliano, è un comune della provincia di Palermo, famoso per le sue splendide ville storiche e palazzi settecenteschi.
Villa Palagonia è una delle residenze storiche più famose della città, conosciuta anche come Villa dei Mostri. Superba ed eccentrica, progettata da illustri architetti, era già una destinazione per i viaggiatori del Grand Tour nel XVIII secolo ed era conosciuta come “il luogo più originale del mondo e famoso in tutta Europa”.
Villa Valguarnera “in tutta la sua bellezza”, una magnifica opera d’arte del Settecento italiano. Nel suo piano ha elementi di matrice esoterica, e la sua stessa forma è stata concepita come un percorso simbolico dalla terra alla sfera celeste, con la valorizzazione della collina adiacente chiamata ‘Montagnola’ che domina la vista di Bagheria.
Palazzo Butera è la più antica residenza nobiliare di Bagheria, costruita da Giuseppe Branciforti, principe di Pietraperzia e conte di Raccuja, che, avendo perso la speranza del trono di Sicilia, decise di ritirarsi nei suoi possedimenti a Bagheria.
Ma non solo ville e dimore storiche… il borgo marinaro di Aspra merita una visita, noto per le sue cave di pietra Calcarenite e per le acciughe in sale e in olio esportate in tutto il mondo. Qui si trova il Museo dell’acciuga fondato da Michelangelo Balistreri.
E infine… concedetevi una rilassante passeggiata sul lungomare gustando un ottimo gelato: farlo al tramonto sarà indimenticabile!