Cefalù

Roccaforte normanna

Cefalù, suggestiva località balneare dalle origini antichissime fu abitata già in epoca primitiva. Conobbe il suo massimo splendore nel XII secolo, sotto il dominio normanno.

La costruzione del Duomo, voluta dal re Ruggero Il il quale, secondo la leggenda, aveva fatto voto di costruirla se fosse sopravvissuto ad una tempesta che aveva investito la sua nave.

Si tratta, indubbiamente, di una delle più belle cattedrali del mondo, perfetto esempio dello stile romanico meridionale.

L’interno del Duomo affascina soprattutto per il suo soffitto ligneo, importante esempio di arte islamica in Sicilia, e per gli splendidi mosaici che ricoprono l’abside e le pareti.

Di straordinaria bellezza il Cristo Pantocratore di stile bizantino: forse la più sublime rappresentazione del Cristo realizzata nell’arte cristiana.

Da visitare anche il Museo Mandralisca, che contiene reperti provenienti da scavi effettuati nei dintorni di Cefalù e nelle Isole Eolie.