Enna

"Umbilicus Siciliae"

Enna, situata nel cuore della Sicilia, è una città che incanta con la sua posizione panoramica e la ricchezza della sua storia millenaria. Conosciuta come “Il Balcone della Sicilia”, offre vedute mozzafiato su paesaggi collinari e lussureggianti.

Rinomata fin dall’antichità, Enna ha ospitato diverse civiltà, lasciando tracce profonde nella sua identità. Il suo castello, il Castello di Lombardia, è un’icona che testimonia la sua storia stratificata. L’antico tempio di Demetra, dea della fertilità, attesta la presenza greca.

La cattedrale normanna, dedicata alla Vergine Maria, sorge maestosa in Piazza Duomo. Le sue linee architettoniche riflettono l’arte e la cultura normanna.

Nelle strade di Enna, si percepisce il fascino di un passato ricco di eventi. La città offre eventi tradizionali affascinanti, come le celebrazioni della Settimana Santa e la Festa di San Calogero, il patrono di Enna.

La cucina ennesa cattura i sapori dell’isola, con piatti come la “sfincia”, tipica deliziosa frittella, e i formaggi locali. La vivace vita di strada è accompagnata da mercati vivaci, dove si possono trovare prelibatezze e prodotti artigianali.

Il Lago di Pergusa, circondato da una cornice di natura incontaminata, è avvolto in miti e leggende e ospita diverse specie di uccelli.

Enna si distingue per la sua autenticità, lontana dalle folle turistiche. Essa rappresenta un’opportunità di immergersi nell’anima autentica della Sicilia, in un viaggio attraverso le epoche, la cultura e la bellezza incontaminata del paesaggio.