Pantelleria, situata a soli 70 miglia nautiche dalla costa tunisina, nel cuore del Canale di Sicilia. Offre un ambiente naturale di straordinaria bellezza.
La sua origine vulcanica ha scolpito il paesaggio in modo suggestivo, caratterizzato da coste rocciose e frastagliate e da un complesso di antichi crateri noti come Cuddìe, che circondano la Montagna Grande, anch’essa un originale cono vulcanico.
Tra le meraviglie dell’isola spiccano suggestive grotte, calette incantevoli e formazioni rocciose, come il caratteristico arco naturale noto come “Elefante”.
Le tipiche case dei pescatori costruite in pietra lavica, il famoso “Dammusi”, e il famoso vino Passito, prodotto con l’uva Zibibbo, sono parte integrante dell’identità di Pantelleria.
Tra le altre manifestazioni vulcaniche, si possono trovare numerose grotte naturali che emettono vapore acqueo a temperature molto elevate e sorgenti di acqua termale presenti in tutta l’isola, come quelle del Lago Specchio di Venere.
Pantelleria offre diverse opportunità per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Avete la possibilità di trekking, passeggiate a cavallo e percorsi naturalistici. Sono disponibili anche gite in barca per esplorare le splendide baie lungo la costa, autentici angoli di paradiso.
L’isola di Pantelleria è una meta affascinante e unica.
A Pantelleria la bellezza della natura vulcanica si fonde con la cultura e le tradizioni locali tipiche dell’arcipelago siciliano. Un luogo da scoprire, esplorare e ammirare per chi cerca autenticità e uno stretto contatto con la natura selvaggia e incontaminata.