L’isola di Salina si distingue per le sue affascinanti contrade, tra cui S. Maria di Salina, Malfa, Lingua, Pollara e Leni, ognuna offrendo una varietà incantevole di paesaggi naturali. Da suggestive calette a insenature vulcaniche e antichi crateri, come il Monte Fossa delle Felci, che si erge quasi a 1.000 metri di altezza e ospita imponenti felci aquiline. I fondali marini, bassi e sabbiosi, regalano un’esperienza straordinaria per gli amanti dello snorkeling, permettendo di esplorare la ricca flora e fauna marina e di osservare fenomeni vulcanici noti come “sconcassi,” manifestazioni di gas e vapori dal fondale che testimoniano l’attività vulcanica.
Salina è rinomata per i suoi capperi e per il pregiato vino liquoroso Malvasia, una delizia tipica delle Eolie. Nel pittoresco borgo di Pollara, Massimo Troisi ha ambientato alcune scene del suo celebre film “Il Postino” nel 1994. Da questa spiaggia si può ammirare uno spettacolare tramonto, considerato tra i più belli al mondo, che dipinge il cielo con sfumature incantevoli.
Salina è una destinazione che abbina la bellezza naturale alla ricca tradizione culinaria e culturale delle Eolie. Con i suoi paesaggi unici, le attrazioni cinematografiche e la straordinaria biodiversità marina, Salina invita i visitatori a esplorare e apprezzare la sua autenticità e la sua magia senza tempo.