Taormina

La perla dello Ionio

Taormina, conosciuta come la “perla del Mediterraneo,” è oggi una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Apprezzata da illustri viaggiatori del passato, come Goethe che nel suo libro “Viaggio in Italia” esaltava le sue bellezze, questa pittoresca città è divenuta una tappa fondamentale del “Grand Tour,” un lungo itinerario intrapreso dai giovani aristocratici europei per arricchire la loro cultura.

Il suggestivo teatro greco-romano, costruito dai Greci in posizione panoramica con lo sfondo del Golfo di Naxos e il vulcano Etna, rappresenta il principale monumento della città. È il secondo teatro antico più grande della Sicilia dopo quello di Siracusa. Durante l’estate, ospita spettacoli di musica e teatro di richiamo internazionale, come il Festival Taormina Arte.

L’ingresso settentrionale della città, un tempo circondato dalle mura di fortificazione arabe, inizia la passeggiata attraverso il centro di Taormina. Lungo questo percorso si trovano piccole botteghe di artigianato e antiquariato, insieme a pittoreschi vicoli profumati.

Il quattrocentesco Palazzo Corvaja, con il suo suggestivo cortile interno e le splendide bifore sul fronte, fu sede del Parlamento Siciliano.

L’isolotto di Isola Bella, la celebre baia di Taormina, fu acquisito nel 1890 da Miss Florence Trevelyan, che vi costruì una deliziosa dimora circondata da piante rare. Negli anni ’50 divenne una lussuosa residenza alberghiera, ospitando celebrità del jet set internazionale. La sua storia e la sua bellezza naturale rendono Isola Bella un’attrazione di grande fascino nella splendida cornice di Taormina.