Partenze giornaliere da Lipari, da Maggio a Settembre.
Le Isole Eolie, oggi Patrimonio UNESCO dell’Umanità, compongono un meraviglioso gruppo di terre che emergono dal mare cristallino.
Lipari e Salina sono le due più grandi delle 7 isole che compongono l’arcipelago eoliano ed inoltre turisticamente le più sviluppate.
L’escursione parte in mattinata da Lipari, si costeggeranno il castello di Lipari, il Monte rosa e la baia di Canneto, le frazioni di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le bellissime cave di Pomice dove il bianco delle montagne di pomice si specchia nell’azzurro del mare.
Lasceremo l’isola per poi dirigerci verso Salina, celebre per la coltivazione di capperi e per i suoi vigneti di uva malvasia.
La prima tappa sarà S.Marina Salina, comune più importante dell’isola, in cui sarà possibile passeggiare tra le “viuzze” a picco sul mare e visitare la chiesa di Santa marina.
Si ripartirà poi alla volta di Lingua, durante la navigazione sarà possibile ammirare la baia di Pollara, celebre dal film “il Postino” di Massimo Troisi, anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord da Punta Perciato con le sue acque turchesi, per procedere lungo le verdeggianti coste caratterizzate dalla forte presenza di terrazzamenti e vigneti.
Sbarcati a Lingua, scoprirete questo piccolo borgo costiero, famoso per i suoi ristorantini sul mare, le sue calette dove fare il bagno, il faro e il lago salato che ha dato nome a quest’isola.
Nel pomeriggio imbarco per Lipari, durante la navigazione sarà possibile ammirare il lato ovest di Lipari, ricco di grotte e insenature, come lo scoglio dei gabbiani, le Torricelle, la grotta degli Innamorati, per poi giungere nei pressi dei Faraglioni e rimanere incantati da questi due giganti del mare, affascinati dalla Grotta degli Angeli e per finire ammaliati dalle variopinte spiagge di Valle Muria e Praia Vinci.
Quota adulti | Quota bambini (0-8 anni) | Infant |
---|---|---|
€ 40 | € 20 | GRATIS |