Dichiarate dall’UNESCO ‘Patrimonio dell’Umanità, le Isole Eolie sono tutte di origine vulcanica ed emergono da un mare cristallino e incontaminato che attira da sempre appassionati del diving e amanti della natura.
Ma anche personaggi famosi, che le raggiungono a bordo di favolose imbarcazioni.
L’escursione in battello a Panarea e Stromboli vi svelerà appunto questi aspetti contrapposti: mondana e modaiola Panarea, l’isola dei VIP.
Aspra e selvaggia Stromboli, affascinante essenza della Natura che vi parlerà attraverso il respiro del suo Vulcano.
Uno spettacolo a cielo aperto che si ripete ogni giorno da milioni di anni…
Dopo aver lasciato il porto di Milazzo intorno alle ore 12:00, si farà rotta verso Panarea, l’isola più piccola dell’arcipelago eoliano, frequentatissima da vip che ne amano il mare e la movimentata vita notturna. Il centro storico è un dipinto colorato di azzurro intenso e bianco candido delle case che illuminano gli stretti vicoli che portano alla Chiesa di San Pietro.
A piedi, o usufruendo dei tipici taxi panaroti, potrete visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell’isola (risalente al 1400 a.C.). Non può mancare una visita alla Baia di Cala Junco, una spettacolare piscina naturale ideale per le immersioni subacquee. Stendersi infine nella spiaggia sabbiosa della Cala degli Zimmari è un lusso per pochi. Partiti da Panarea navigherete lungo la tratta che con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche compongono un micro-arcipelago fra Lipari e l’isola di Stromboli.
Stromboli, unica nel suo genere, è l’isola su cui giace uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli la rendono un luogo incantevole e selvaggio. Durante la sosta potrete visitare piazza San Vincenzo, che prese il nome dalla omonima chiesa e la casa in cui soggiornarono Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film “Stromboli terra di Dio”. Affacciandosi dalla piazza sarà visibile lo scorcio panoramico del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più vecchio delle Eolie. Scenari mozzafiato poi nella notte quando il fuoco dell’eruzioni e il buio si scontrano dando vita a creazioni di colori sempre nuove nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante la tratta di rientro. Arrivo a Milazzo tra le 22.00 e le 23.00.
Orari di partenza da Milazzo
dal 4 Aprile al 17 Settembre, partenza ore 12:00
dal 19 Settembre al 29 Ottobre, partenza ore 11:00
Prezzo per persona adulti | Bambini 4-10 anni | Infanti 0-3 anni |
---|---|---|
€ 75,00 | € 45,00 | gratis |
Sconto del 10% per gruppi superiori alle 10 persone, non cumulabile con altre promozioni eventualmente in corso.
N.B. L’escursione è subordinata alle condizioni meteo-marine. Eventuali Tasse d’Ingresso alle Isole Eolie escluse.