Minicrociera Stromboli e Panarea

partenza da Lipari

Minicrociera Stromboli e Panarea

Partenze giornaliere da Lipari, da Maggio a Settembre

Dichiarate dall’UNESCO ‘Patrimonio dell’Umanità, le Isole Eolie sono tutte di origine vulcanica ed emergono da un mare cristallino e incontaminato che attira da sempre appassionati del diving e amanti della natura, ma anche personaggi famosi, che le raggiungono a bordo di favolose imbarcazioni.

L’escursione in battello a Panarea e Stromboli vi svelerà questi aspetti contrapposti: mondana e modaiola Panarea, l’isola dei VIP, aspra e selvaggia Stromboli, affascinante essenza della Natura che vi parlerà attraverso il respiro del suo Vulcano. Uno spettacolo a cielo aperto che si ripete ogni giorno da milioni di anni…

Programma

Partenza da Lipari nel primo pomeriggio, costeggeremo il Monte Rosa e la baia di Canneto verso l’isola di Panarea, la più piccola delle sette isole, rinomata per la sua bellezza raffinata e per i suoi locali vip.

La prima baia che incontreremo è Calajunco, famosa per le sue acque cristalline e sopra cui si erge il promontorio di capo Milazzese dove ancora oggi troviamo resti di un villaggio preistorico. A seguire, ci dirigeremo verso la bella cala Zimmari, dove si trova la spiaggia di sabbia più lunga dell’isola. Superata la spiaggia, sarà possibile ammirare i numerosi isolotti che la circondano: Dattilo, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro, e i Panarelli, un piccolo arcipelago tutto da scoprire. Giunti al porto avrete il tempo per esplorare questo gioiello…

Ripartiremo poi alla volta di Stromboli, costeggiando gli isolotti Basiluzzo e Spinazzola, situati a metà strada fra le due isole. Ed eccoci davanti a “IDDU” il vulcano più attivo del mondo. Quarta isola in ordine di grandezza, ma la più rinomata dell’arcipelago, costeggiandola, risalta il contrasto fra il bianco delle abitazioni e il nero della sabbia, ed il costante pennacchio di fumo ne testimonia la continua attività.

Nel pomeriggio, sbarco al porto di Scari, dove sarà possibile fare un bagno nel mare cristallino, o ancora passeggiare tra le vie del centro abitato e godere dello splendido panorama fronte la chiesa di San Vincenzo.

In prima serata ripartiremo, per andare a vedere lo Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castello medioevale, che emerge alto 43 mt, con in cima un faro. Concluderemo la giornata sotto la Sciara del Fuoco, un ripido pendio solcato da torrenti di lava, ammirando le scenografiche eruzioni, di questo vulcano in perenne attività. Lasciamo lentamente la sciara e rientreremo verso Lipari a conclusione del nostro viaggio verso le 22,00.

Tariffe

Quota adultiQuota bambini 3/8 anniInfant 0/2 anni
€ 50€ 25GRATIS

Richiedi informazioni

    Ho letto la privacy policy