Etna in primavera: il momento migliore per visitarla?

Etna in primavera: il momento migliore per visitarla?

Sei alla ricerca di informazioni su cosa posso offrire l’Etna in primavera? Si tratta del periodo migliore per visitarla, dare uno sguardo ai suoi paesi pedemontani o scoprire un itinerario senza pensieri?

In realtà, ogni stagione rappresenta un ottimo momento per visitare il vulcano siciliano. L’Etna, infatti, assume un volto diverso in ogni momento dell’anno e vale assolutamente la pena di esplorarlo.

Sebbene ogni giorno sia unico sull’Etna, ci sono alcuni periodi che permettono di apprezzarlo al meglio, senza rischiare di incorrere in temporali o condizioni meteo avverse, soprattutto per gli escursionisti.

L’Etna in primavera

La Primavera è senza dubbio uno dei periodi dell’anno migliori per visitare il vulcano attivo più alto d’Europa.

Il paesaggio si riempie di colori, i fiori sbocciano e l’aria è certamente più piacevole. Favoriti dalle condizioni meteo e dai venti che allontanano le nuvole, è possibile godersi delle ottime passeggiate o qualunque tipo di escursione, sia in Mountain Bike che a piedi.

Questa è infatti la stagione dei picnic, quella in cui è possibile esplorare tutti i rifugi presenti nelle zone pedemontane o godersi i meravigliosi percorsi MTB per chi ama l’adrenalina.

Sono numerose, inoltre, le iniziative che in primavera prendono il via, tra sagre alimentari, eventi culturali, feste patronali e raduni.

La Festa di Sant’Alfio

Una su tutte, che merita certamente una menzione, è la festa di Sant’Alfio che prende il via il 10 maggio. La festa si svolge a Trecastagni, caratteristico paesino dell’Etna, quando si celebrano i tre Santi Martiti Fratelli, Alfio, Filadelfio e Cirino.

La festa è famosa per il forte richiamo dei fedeli che viaggiano fin dagli inizi di maggio verso il santuario, affrontando il percorso a piedi, alcuni scalzi, portando con sé grossi ceri in un gesto di ringraziamento.

Anche in questo caso non mancano certamente sagre, eventi e fiere che permettono di vivere questa particolare ricorrenza a 360 gradi, dal punto di vista culturale, religioso e culinario. Certamente un’occasione di folclore da non perdere.

Conclusioni

Insomma, se è vero che ogni momento dell’anno è quello buono per visitare l’Etna, è anche vero che la primavera rappresenta la stagione in cui ti tutto sboccia sul nostro vulcano. Dagli eventi alle escursioni, ci sentiamo certamente di consigliarvi un bel viaggio nei mesi della bella stagione.

Un’esperienza che difficilmente dimenticherete.

Itinerari in Evidenza