Il tour Etna e Alcantara permette di visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del vulcano e le famose Gole dell’Alcantara. L’escursione si svolge utilizzando mezzi 4×4 per gli spostamenti tra le tappe previste. Il mattino visiterete il vulcano e alcuni dei luoghi paesaggisticamente più interessanti, tra i quali i crateri secondari a bottoniera che raggiungerete con un facile trekking di circa 1 ora, le colate laviche più recenti e non potrà mancare, condizioni meteo permettendo, la visita all’immensa Valle del Bove. Esplorerete anche una grotta di scorrimento lavico muniti di caschetto e luci da speleologo. Dopo il pranzo (incluso nel pacchetto) ci si sposterà alla volta del magnifico sito delle Gole dell’Alcantara, un canyon di origine vulcanica sviluppatosi migliaia di anni fa…
N.B: Il tour prevede spostamenti in jeep tra le varie soste, camminate in trekking facili per la visita di alcuni punti di interesse e il trasferimento con i nostri mezzi dall’Etna alle Gole dell’Alcantara (circa 50 minuti).
A bordo dei nostri fuoristrada, attraversando i caratteristici paesini etnei, percorrendo le strade che ascendono il vulcano sulle colate laviche antiche e recenti, sarà possibile raggiungere la Valle del Bove, un enorme anfiteatro naturale che copre quasi per intero il versante orientale del vulcano.
Trekking sui crateri laterali
La seconda tappa la dedicheremo al trekking per un contatto ravvicinato con gli innumerevoli aspetti naturalistici e vulcanologici del Parco dell’Etna. Calpesteremo quindi i sentieri realizzati sulla lava per salire sull’orlo di bellissimi crateri laterali dove sarà possibile ammirare un paesaggio mozzafiato sul versante nord est dell’Etna, Taormina, il Mar Jonio e la Calabria! Il trekking può variare da un’ora (easy) a 2 ore circa in base alle esigenze e capacità del gruppo.
Visita In Grotta Vulcanica
L’Etna è ricchissima di grotte vulcaniche, oltre 250 quelle conosciute, che si sono formate per effetto dell’ingrottamento della lava per effetto della solidificazione dello strato più esterno del flusso eruttivo a contatto con l’aria. Una volta completato il raffreddamento rimangono visibili le straordinarie morfologie collegate al passaggio della fluida e incandescente lava: stalattiti di rifusione, bolle, mensole, rotoli e altro ancora. Vi forniremo luci e caschi per visitare, scendendo al suo interno, una affascinante grotta vulcanica al fine di comprendere alcune dinamiche davvero uniche e interessanti.
Degustazione prodotti tipici siciliani
La sosta di ristoro dell’Etna & Alcantara è all’insegna delle tipicità locali di qualità. Vi verrà offerto un menù degustazione delle specialità etnee, quindi saziandovi ma senza appesantirvi per la successiva parte dell’itinerario che prevede anche il contatto fisico (per chi vuole) con le gelide acque del fiume Alcantara.
Le Gole dell’Alcantara
Dopo la sosta pranzo ci sposteremo verso le famosissime Gole dell’Alcantara (45 min in auto). Qui una scalinata ci farà scendere all’interno di questo enorme anfratto naturale per ammirare aspetti naturalistici di enorme fascino tra cui i basalti colonnari, nel magnifico contesto delle famose Gole dell’Alcantara, un canyon di origine vulcanica sviluppatosi migliaia di anni fa a seguito di colate laviche provenienti dal versante nord del vulcano. Oltre ai selfie di rito, i più coraggiosi potranno tuffarsi nell’acqua gelida del fiume per un challenge di resistenza ai 12° anche in piena estate!
Quote individuali | Supplementi | |
---|---|---|
Quota adulti | € 99 | |
Quota ragazzi (6-13 anni) | € 65 | |
Ticket Parco Botanico-Geologico Alcantara | € 13 | |
Tour privato (mezzo ad uso esclusivo) | € 100 | |
Supplemento pick-up da Catania hotel (per persona) | € 15 | |
Supplemento pick-up da Taormina hotel (per persona) | € 30 |