
Ponte del 25 aprile in Sicilia: ecco cosa fare
Pasqua e Pasquetta sono appena passate, ma il periodo delle grigliate e delle giornate con gli amici non è ancora finito ed è per questo che, lo sappiamo, sei già alla ricerca di cosa fare per il ponte del 25 aprile. In Sicilia non mancano certo le attività: da una gita alla scoperta di Taormina ad una passeggiata nella Valle dei Templi.
Indice
Ecco alcune idee che ti suggeriamo per trascorrere un ponte del 25 aprile all’insegna dell’escursione, senza tralasciare il divertimento e un buon pasto in compagnia.
Taormina
Ci troviamo nella Sicilia orientale, in una delle bellezze più ammirate della nostra isola.
Taormina è certamente la principale meta turistica e non solo per le bellezze architettoniche. Il teatro greco attrae certamente la maggior parte dei turisti. Dal suo interno potrai ammirare uno spettacolo unico: l’Etna in eruzione da un lato e il meraviglioso paesaggio siculo che si affaccia sul Mar Mediterraneo.
Puoi passare poi al celebre Corso Umberto, il centro storico ricco di negozi che conduce da Porta Messina a Porta Catania: 1 km pedonale con ristoranti e botteghe a perdita d’occhio.
Ti suggeriamo di fermarti nella piazza del belvedere, magari mangiando un gelato e ammirando il meraviglioso panorama che ti strapperà qualche foto da sfoggiare con gli amici una volta rientrato a casa.
Gole dell’Alcantara
Amanti delle escursioni? Allora non puoi assolutamente perdere una gita alle Gole dell’Alcantara, una delle attrazioni turistiche più visitate della Sicilia orientale. Lungo oltre 6 Km, l’incredibile canyon è una meraviglia della natura che ti regalerà un panorama mozzafiato, tra ruscelli e grotte spettacolari.
Stai trascorrendo il 25 aprile con gli amici? Allora è sicuramente il caso di provare l’esperienza del trekking fluviale: una delle escursioni più divertenti che possiate provare. Indossate il costume da bagno, immergete i piedi in acqua e avventuratevi!
Valle dei Templi
Uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia è la splendida Valle dei Templi: un luogo ricco di storia e l’unico posto al mondo dove è possibile ammirare i templi greci in uno stato conservativo ottimo.
Patrimonio dell’Umanità Unesco, la Valle dei Templi è la testimonianza “vivente” dell’antica città di Akragas.
Ti assicuriamo che si tratta di un paradiso per gli occhi, una passeggiata di circa 4 ore da vivere con il massimo relax apprezzando e ammirando meraviglie che tutto il mondo ci invidia.
Il modo migliore per visitare la Valle dei Templi? Sicuramente a piedi, magari riposando all’ombra di un ulivo, tra un tempio e un altro.
E, se vuoi goderti una buona pizza godendoti il panorama, ti segnaliamo i piccoli ristoranti situati nei pressi dell’ingresso occidentale. A stomaco pieno riuscirai a goderti il tutto ancora meglio!
Conclusioni
Sono moltissime le attività che è possibile organizzare in Sicilia per il ponte del 25 aprile. Oggi te ne abbiamo suggerite soltanto alcune ma, se stai organizzando l’escursione insieme ad un gruppo di amici, vedrai che tantissime altre saranno in grado di stupirti e lasciarti un ricordo indelebile della Sicilia.
E tu cosa farai per la festa della liberazione? Dai uno sguardo ai nostri tour e lasciati ispirare!