Magie d’Oriente & Isole Eolie

Soggiorno mare Taormina & dintorni

La costa nord-orientale da Catania a Messina

Soggiorno mare + escursioni e minicrociera alle Isole Eolie

I paesaggi della Sicilia nord-orientale, modellati dall’incessante attività del vulcano Etna, richiamano la gloriose vestigia della colonizzazione greca, che partì proprio dalla costa ionica della Sicilia.
Rilassandovi al mare, lungo la costa sabbiosa della celebre Taormina, potrete visitare in libertà le “perle d’Oriente”: Siracusa e la sua incantevole area archeologica, Catania e il suo barocco ‘in bianco e nero’, la Riviera ionica con i caratteristici borghi marinari ritratti dal Verga ne “I Malavoglia”.
E per sperimentare delle emozioni indimenticabili, il Jeep Safari in fuoristrada sull’Etna e la minicrociera alle Isole Eolie vi lasceranno senza fiato…

Programma:

Arrivo all’aeroporto di Catania e transfer privato in hotel in zona Taormina/Letojanni. Cena e pernottamento.

Soggiorno in hotel in mezza pensione. Giornate dedicate al relax ed alle attività balneari ed alle escursioni suggerite (vedi descrizione).

Suggeriamo di effettuare durante il soggiorno le seguenti escursioni:

Siracusa/Noto “Sulle orme dei Greci – Il giardino di pietra”
Al mattino, visita di Siracusa, la città che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è l’isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Nel pomeriggio, visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita in conseguenza del sisma del 1693, è stata definita  “il giardino di pietra”: il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico esprimono la concezione più alta dell’urbanistica barocca.

Etna ‘Jeep Safari’ (mezza giornata) – INCLUSA NEL PACCHETTO!!!
Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione guidata in fuoristrada sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni. Dopo il pick-up direttamente in hotel o c/o il meeting point di Trecastagni, con dei mezzi fuoristrada (jeep non ad uso esclusivo / max 8 pax) si partirà per la visita ad una grotta di scorrimento lavico, cui seguirà la visita della Valle del Bove e del sentiero natura dei Monti Sartorius. L’emozionante passeggiata escursionistica si concluderà con il rientro in hotel.

Catania/Riviera ionica “Il barocco in bianco e nero… Il Mongibello e i Ciclopi”
Visita di Catania e del suo splendido centro storico: la Piazza del Duomo con la Statua dell’Elefante, la Cattedrale la Cattedrale ed il caratteristico mercato del pesce (chiuso domenica), la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, la piazza dell’Università, l’anfiteatro romano e l’Odéon, il Teatro Massimo Bellini dedicato al grande compositore catanese, il Castello Ursino, fatto edificare da Federico II di Svevia. Nel pomeriggio, visita dei caratteristici borghi marinari della Riviera ionica, con l’imponente castello normanno di Acicastello ed i celebri faraglioni di Acitrezza che si stagliano nel mare, legati al mito omerico di Ulisse e dei “Ciclopi”. Il porticciolo di Acitrezza, invaso dal sole e punteggiato di barche variopinte tirate in secca, sembra ancora popolato dai personaggi dello scrittore catanese Giovanni Verga, che qui ambientò il suo capolavoro “I Malavoglia”.

Minicrociera Isole Eolie – Lipari/Vulcano – INCLUSA NEL PACCHETTO!!!
Partenza al mattino presto per Milazzo ed imbarco su battello turistico (non ad uso esclusivo) per l’effettuazione della MINICROCIERA a Lipari e Vulcano. Dopo aver costeggiato il promontorio di Capo Milazzo, si farà rotta per Lipari Punta Castagna dove vi è la zona delle ex Cave di Pomice e delle spiagge Bianche; si potrà ammirare l’incantevole paesaggio e il mare dal colore caratteristico, grazie ai fondali chiarissimi. Subito dopo si attraccherà al porto di Lipari per la prima sosta, utile per visitare il centro storico, il parco archeologico e per fare shopping nei negozi della cittadina. Partiti da Lipari rotta verso l’isola di Vulcano per la seconda sosta. A Vulcano i passeggeri potranno scegliere di fare un bagno nelle acque termali, nelle zona dei fanghi sulfurei, nella splendida spiaggia delle Sabbie nere. Lasciata Vulcano, via mare sarà effettuato il tour della zona mitologica e di quella parte di costa dove vi sono i Faraglioni, lo scoglio di Papa Giovanni, la grotta degli Angeli e lo scoglio della Mummia. Continuando la navigazione, si visiterà la bellissima piscina di Venere, la Grotta del Cavallo e lo scoglio del Leone. Prima di dirigere la prora per Milazzo, si costeggerà il pittoresco paesino di Gelso dove vi è l’antico Faro. Rientro a Milazzo alle 18.00 circa. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per l’aeroporto di Catania e rilascio dell’auto a noleggio. Fine dei nostri servizi.

Quote individuali di partecipazione

PeriodoQuota p.p. in doppiaSuppl. DUS3°/4°letto 3/12 anni3°/4°letto adulti
15/05 – 25/06
11/09 – 30/10
€ 949,00€ 230,00€ 449,00€ 629,00
26/06 – 30/07
28/08 – 10/09
€ 1.150,00€ 270,00€ 539,00€ 770,00
31/07 – 27/08€ 1.299,00€ 310,00€ 595,00€ 869,00

Noleggio auto cat. B (formula basic) con Km illimitato e assicurazioni base (franchigia danno/furto eliminabile con supplemento), ritiro/rilascio stesso orario (riconsegna in località diversa con supplemento da pagare in loco); sistemazione in hotels 4 stelle in dblb standard; trattamento di 7 HB dinner bev. escluse; Etna Jeep Safari in fuoristrada; minicrociera Lipari/Vulcano con pranzo a bordo; iva.

Voli o altro vettore di arrivo in Sicilia; polizze facoltative ed extras noleggio auto (vedi supplementi); pranzi, mance, extra; guide locali; escursioni facoltative suggerite; ingressi a musei e monumenti; tassa di soggiorno ove prevista (da pagare in loco); tessera club ove prevista (da pagare in loco); tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La voce comprende”.

Camera vista mare laterale € 35,00 p.p. a settimana; camera superior vista mare frontale € 140,00 (€ 175,00 dal 31/07 al 27/08) p.p. a settimana; culla € 8 al giorno; polizza zero franchigia danno/furto noleggio auto € 20,00 p.g.; servizio spiaggia € 5 p.p. al giorno (da pagare in loco); noleggio teli mare € 10 (da pagare in loco).

Richiedi informazioni

    Ho letto la privacy policy