Tour di Catania: tra arte, cultura e natura

Tour di Catania: tra arte, cultura e natura

Il Tour di Catania è una tappa imprescindibile dell’itinerario della Sicilia orientale. Un’esperienza unica che ti permetterà di conoscere il lato vivace ma anche artistico di una città affascinante e ricca di cultura.

Indice

Certamente si tratta di una meta che vale la pena esplorare a piedi, magari soffermandosi negli infiniti luoghi culturali sparsi tra le sue vie.

Tour di Catania: l’arte e l’architettura

Uno tra questi è sicuramente il Castello Ursino, sito in Piazza Federico di Svevia, che conta 800 anni di storia. Costruito come fortezza difensiva dell’imperatore, oggi si trova in una zona piuttosto centrale della città, a causa dell’eruzione dell’Etna del 1669 e ospita il Museo Civico di Catania.

Il Castello Ursino non è l’unico tra i luoghi situati al centro di Catania. L’Anfiteatro Romano ne è un bellissimo esempio alternativo, insieme alla Cattedrale di Sant’Agata e la via dei Crociferi, che si trovano proprio nel cuore della città.

La Pescheria

Ma Catania non è solo arte. Scendendo la scalinata della Fontana dell’Amenano, si giunge alla Piscarìa, tipico mercato giornaliero del pesce che si sviluppa a partire dalla Porta di Carlo V fino a Piazza Alonzo di Benedetto.

Vivace per tradizione, la Pescheria di Catania è un’attrazione per tutti i turisti. Un fantastico mix di voci, odori, colori e sapori che è difficile raccontare. Bisogna viverla.

E’ la vera anima di Catania e, in più, situata a pochissimi passi dalle attrazioni più celebri.

Tour di Catania: la Villa Bellini

Voglia di ritagliarti uno spazio per rilassarti e recuperare le energie? Percorrendo la caratteristica via Etnea, si raggiunge la Villa Bellini, bellissimo parco tra i più grandi della città dedicato a Vincenzo Bellini.

Questo luogo è perfetto per recuperare le forze durante la propria escursione e, perché no, gustare una delle prelibatezze tipiche di Catania: l’arancino.

Nei numerosi bar e pasticcerie nelle vicinanze, potrai trovare Tavola Calda e pasticcini super gustosi. Tra un cannolo, un arancino e una granita (accompagnata rigorosamente dalla brioche con il tuppo), sarai pronto a ripartire al meglio.

Tour di Catania: l’Etna

Una visita di Catania che si rispetti non può non includere un’escursione sull’Etna.

Ti consigliamo vivamente di organizzarla con una guida che, oltre ad accompagnarti nel massimo della sicurezza, saprà illustrarti i migliori luoghi d’interesse.

Ti garantiamo che la visita dell’Etna rimarrà in assoluto una delle esperienze più belle della tua vita, in grado di stupirti come poche altre cose.

Esistono diverse tappe “obbligatorie”, ma oggi te ne consigliamo un paio che non possono assolutamente mancare:

  • Le grotte: esistono più di 250 grotte laviche sull’Etna, tra cavità di scorrimento, fratture eruttive e da erosione. Le più celebri sono la Grotta del gelo, la Grotta dei lamponi, la Grotta della neve e la Grotta di Monpeluso, ma non ti nascondiamo che ce ne sono infinite altre che ti lasceranno a bocca aperta.
  • I Crateri Silvestri: situati a pochi passi dal Rifugio Sapienza, si tratta di due crateri inattivi, formatisi a seguito dell’eruzione del 1892. Il cratere inferiore è super accessibile, mentre quello superiore richiede una scarpinata a piedi, ma una volta raggiunta la cima il panorama vi ripagherà immensamente della fatica.
  • La Valle del Bove: si tratta di un’importante depressione che si trova sul versante Est del vulcano e risale addirittura a 9mila anni fa. È sicuramente uno dei punti più spettacolari e affascinanti dell’Etna, un ambiente selvaggio che si presenta con una superficie desertica da lasciare con il fiato sospeso.

Conclusioni

Insomma, il tour di Catania è certamente una delle tappe più importanti della Sicilia. Tra arte, cultura, tradizione culinaria e patrimonio naturale, non può assolutamente mancare nel tuo itinerario. Non basterebbe un articolo per mostrarti tutto ciò che puoi trovare in questa città e, proprio per questo, ti consigliamo di tornare a trovarci per scoprire altri preziosi consigli per i tuoi tour e vivere questa affascinante città a 360 gradi.

Itinerari in Evidenza