Immerse in un ambiente naturale di rara bellezza, dove sorge l’Area Marina Protetta più estesa d’Europa, le Isole Egadi attirano ogni anno turisti e appassionati di diving da tutto il mondo.
Vivi le Egadi in libertà, tra i paesaggi mozzafiato ed il mare turchese di Favignana, Levanzo e Marettimo.
Soggiornando sull’isola di Favignana potrai dedicare le giornate al mare, al relax e alle escursioni in battello, scoprendo scorci incantevoli di baie, calette e grotte marine circondate da acque cristalline.
Da non perdere assolutamente, l’emozionante visita dell’ex stabilimento Florio, un’antica tonnara, tra le più grandi del Mediterraneo che ospita il museo dedicato alla tradizionale pesca del tonno, la “mattanza”.
E per gli appassionati di storia e archeologia, la celebre Grotta del Genovese, sull’isola di Levanzo, conserva ancora splendidi graffiti risalenti al Paleolitico.
1°g. Palermo/Trapani/Favignana
Arrivo all’aeroporto di Palermo (o Trapani) e transfer privato al porto di Trapani. Partenza in aliscafo per Favignana. Trasferimento collettivo (pax/bagagli*) in hotel. Sistemazione in hotel/residence e pernottamento.
2°g. Favignana “Giro dell’isola in trenino” (facoltativo)
Giornata a disposizione per una prima visita di Favignana, la maggiore delle Isole Egadi, chiamata Aegusa dai Greci, prende l’attuale nome dal vento Favonio. Il paesino, tutto raccolto intorno al porto, conserva costruzioni di notevole interesse, come la splendida Tonnara Florio ed alcune chiese barocche. Interamente percorribile in bicicletta grazie al suo terreno pianeggiante, l’isola è costellata di calette e splendide grotte bagnate da un mare turchese e incontaminato. Per scoprire in modo originale e divertente gli scorci più incantevoli dell’isola, suggeriamo di effettuare il giro di Favignana a bordo di un trenino turistico (soste lungo il percorso – durata 45 min. – costo € 10,00 p.p.). In alternativa, relax in spiaggia. Cena libera. Pernottamento in hotel/residence.
3°g. Favignana/Levanzo “Minicrociera in battello”
Giornata dedicata all’escursione a Favignana e Levanzo. Imbarco dal porto di Favignana (ore 12.00 circa) sul battello turistico (non ad uso esclusivo) per una emozionante minicrociera che vi condurrà alla scoperta di Favignana “dal mare”, con le sue stupende grotte e insenature, i maestosi speroni di roccia, le spiagge isolate e le celebri insenature dal mare turchese come “Cala Rossa”.
Dopo le soste per il bagno ed una gustosa maccheronata a bordo, nel pomeriggio si approderà a Levanzo, per la visita del piccolo villaggio di pescatori circondato da un mare azzurro intenso. Durante la sosta sull’isola, potrete gustare le ottime granite o il famoso gelato artigianale. Partiti da Levanzo, costeggerete il Faraglione e le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola, dove farete un’altra sosta per un tuffo in mare. Si farà quindi rotta per il ritorno al porto di Favignana nel tardo pomeriggio. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
4°g. Favignana “Tra calette e mare turchese”
Giornata a disposizione per godere del mare incontaminato di Favignana. Qui sorge l’Area Marina Protetta più estesa d’Europa dove estesi banchi di posidonia costituiscono il prezioso habitat per numerose specie ittiche. I suoi fondali marini attirano ogni anno turisti e appassionati di diving da tutto il mondo. Suggeriamo escursione a “Cala rossa” splendida baia di roccia dalle mille sfumature di rosso che si apre su un mare turchese. Per le difficoltà di accesso e la scogliera rocciosa, la baia è poco adatta ai bambini (noleggio bici, scooter o auto su richiesta). Cena libera e pernottamento in hotel/residence.
5°g. Favignana/Marettimo “Minicrociera in battello”
Giornata dedicata all’escursione che vi condurrà alla scoperta di Marettimo, la più remota e selvaggia delle Isole Egadi. Imbarco dal porto di Favignana (h 10.30 circa) sul battello turistico (non ad uso esclusivo). Sbarcati sull’isola, potrete visitare il centro abitato e fare un bagno nella caletta poco distante dal porticciolo. La minicrociera proseguirà costeggiando l’isola e sostando nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno. Seguirà un light lunch a bordo. Riprenderete la navigazione con il periplo dell’isola, visitando le principali grotte marine. Seguirà un’altra sosta in una caletta per fare un tuffo a mare. Si farà quindi rientro a Favignana nel tardo pomeriggio. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
6°g. Favignana “Mare e relax” – Escursione facoltativa alla Grotta del Genovese
Giornata a disposizione per rilassarsi al sole o godere del mare incontaminato dell’isola effettuando un’escursione in barca alle “Grotte del Bue marino” e nelle numerose calette dell’isola (noleggio barche o gommoni da € 60/p.g. da pagare in loco).
***In alternativa, suggeriamo l’escursione in barca alla celebre Grotta del Genovese, sull’isola di Levanzo, raggiungibile in barca (max 12 pax non ad uso esclusivo) o in jeep (max 8 pax, con sentiero di 700 m. circa per l’ingresso alla grotta). La grotta è tra i siti preistorici più interessanti al mondo e conserva splendidi graffiti e decorazioni risalenti a circa 15.000 anni fa (prenotazione obbligatoria prima della partenza – costo p.p. € 60,00 trasferimento ed aliscafo incluso). Cena libera e pernottamento in hotel/residence.
7°g. Favignana “L’antica pesca del tonno e la Tonnara Florio”
Giornata a disposizione. Suggeriamo di effettuare l’emozionante visita dell’ex stabilimento Florio, un’antica tonnara, tra le più grandi del Mediterraneo. È qui che Ignazio Florio alla fine dell’’800, diede vita al rivoluzionario metodo di conservazione del tonno, facendo costruire l’annesso stabilimento che oggi ospita un interessantissimo museo dedicato alla tradizionale pesca del tonno, la “mattanza”. All’interno si trovano importanti reperti archeologici ritrovati nell’arcipelago, alcuni dei quali risalenti alla battaglia delle Egadi (241 a.C.), ultimo atto conclusivo della prima guerra punica (trasferimento e ingresso esclusi). Cena libera e pernottamento in hotel/residence.
8°g. Favignana/ Trapani/Palermo
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo (pax/bagagli*) per il porto di Favignana. Partenza in aliscafo per Trapani e trasferimento privato all’aeroporto di Palermo (o Trapani) in tempo utile per la partenza. Fine servizi.
NOTE: Battelli non ad uso esclusivo dei clienti. Escursioni subordinate alle condizioni meteo-marine (in caso di mancata effettuazione verrà previsto il rimborso). La successione delle escursioni potrebbe subire variazioni. I nomi degli hotel verranno comunicati 7 gg. prima della partenza.
Periodo | Quota p.p. in doppia | Suppl. Singola | Quota p.p. 3°letto adulti | Quota p.p. 3°letto CHD 3/12 |
---|---|---|---|---|
01/06-24/06 17/09-30/09 | € 819,00 | € 215,00 | € 499,00 | € 379,00 |
25/06-08/07 10/09-16/09 | € 955,00 | € 389,00 | € 595,00 | € 445,00 |
09/07-29/07 03/09-09/09 | € 1.069,00 | € 515,00 | € 675,00 | € 499,00 |
30/07-05/08 27/09-02/09 | € 1.149,00 | € 590,00 | € 729,00 | € 539,00 |
06/08-26/08 | € 1.265,00 | € 669,00 | € 809,00 | € 595,00 |
Periodo | Quota p.p. in doppia | Suppl. Singola | Quota p.p. 3°letto adulti | Quota p.p. 3°letto CHD 3/12 |
---|---|---|---|---|
24/04-27/05 24/09-31/10 | € 739,00 | € 290,00 | € 439,00 | € 339,00 |
28/05-24/06 17/09-23/09 | € 855,00 | € 290,00 | € 525,00 | € 399,00 |
25/06-08/07 10/09-16/09 | € 990,00 | € 320,00 | € 619,00 | € 465,00 |
09/07-29/07 03/09-09/09 | € 1.109,00 | € 320,00 | € 699,00 | € 525,00 |
30/07-05/08 27/08-02/09 | € 1.189,00 | € 399,00 | € 755,00 | € 565,00 |
06/08-26/08 | € 1.319,00 | € 499,00 | € 849,00 | € 629,00 |
Periodo | Quota p.p. in doppia | Suppl. Singola | 3°/4°letto (su richiesta) |
---|---|---|---|
15/04 – 24/05 | € 655,00 | € 250,00 | € 499,00 |
25/05 – 15/06 11/09 – 10/10 | € 750,00 | € 290,00 | € 569,00 |
16/06 – 15/07 | € 829,00 | € 399,00 | € 629,00 |
16/07 – 07/08 26/08 – 10/09 | € 945,00 | € 485,00 | € 735,00 |
08/08 – 25/08 | € 1.189,00 | € 729,00 | € 939,00 |
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimento con auto privata aeroporto (PMO o TPS > porto TP) a/r; sistemazione in residence (monolocale con angolo cottura) o hotel 3*/4* in camera doppia con servizi privati; trattamento di 7 BB (formula hotel) o solo pernottamento (formula residence); passaggi marittimi: ALISCAFO Trapani > Favignana a/r (1 bagaglio incluso dimensioni max 60x40x20 – suppl. bagaglio extra € 3,00/cad.); escursioni in battello turistico (non ad uso esclusivo) FAVIGNANA/LEVANZO + MARETTIMO (incluso light lunch a bordo a base di pasta, frutta fresca, acqua e vino); trasferimenti 1/8° giorno porto/Hotel (pax/bagagli); iva.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Accompagnatore/guide; spese gestione pratica/polizza multi-assistenza/annullamento € 55 p.p.; pasti, bevande, mance ed extra; tassa di soggiorno; tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”.
NOTE
1) I clienti riceveranno un foglio notizie con le informazioni su escursioni e attività suggerite, per muoversi in totale libertà alla scoperta delle Isole Egadi. 2) E’ previsto il servizio di reperibilità telefonica. 3) Gli operativi dei voli devono essere compatibili con gli orari dei passaggi marittimi (arrivo al mattino/partenza pm/sera). 4) Le escursioni in battello, operative da maggio a settembre, sono subordinate alle condizioni meteo/marine. In altri periodi saranno sostituite dal passaggio marittimo in aliscafo a/r (pranzo escluso). La successione potrebbe essere modificata. Le soste bagno sono a discrezione del comandante. 5) I nomi degli hotel verranno comunicati 7 gg. prima della partenza.
SUPPLEMENTI
Suppl. HB dinner (bev. escluse) € 32,00 p.p. p.g.