Isole Eolie in libertà

Soggiorno a Lipari + escursioni

Soggiorno a Lipari + escursioni

Partenze garantite ogni SABATO da Catania

“Isole Eolie, nelle terre di Ulisse” è la nostra proposta di partenze garantite dedicata a tutti coloro che amano scoprire ‘dal mare’ e ‘da terra’ le splendide isole dell’arcipelago eoliano, le terre che ospitarono Ulisse, che qui, scampato alla furia di Polifemo, ricevette dal dio Eolo l’otre che racchiudeva i venti contrari alla navigazione ed il “dolce Zefiro“.
Soggiornando a Lipari, avrete a disposizione giornate di puro relax al mare, tra la spiagge di Canneto, di Acquacalda e la spiaggia Bianca delle vecchie cave di pomice e ossidiana.
Da Lipari, in escursione giornaliera, visiterete “in libertà” le isole di Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi e Filicudi, rilassandovi a bordo delle minicrociere in battello che vi sveleranno in tutto il loro fascino le ‘Sette sorelle’.
Tutte rigorosamente diverse e perciò uniche…

Le tappe del tour 8 giorni/7 notti: Lipari/Vulcano/Salina/Panarea/Stromboli/Alicudi/Filicudi


Programma:

Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento collettivo al porto di Milazzo (attesa max 1h – fasce orarie 09/14). Imbarco e partenza in aliscafo/motonave veloce per Lipari. Trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Lipari e Salina (durata: 09.30/17.00). Navigando lungo la costa di Lipari si godrà della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell’arcipelago, rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione si ammirerà la Baia di Pollara resa celebre per essere stata la location del film “Il Postino” di Massimo Troisi.  Sosta a Lingua, il borgo costiero rinomato per i suoi ristorantini. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte ed insenature della costa occidentale, in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pag. in loco) e passeggiare per le vie del centro. Suggeriamo di visitare il Museo Archeologico, la Civita, i giardini del Castello, la Cattedrale (costruita dai Normanni del XII sec.) e le rovine archeologiche. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico a Vulcano (durata: 09.30/17.00). Si costeggerà Vulcanello, un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”. Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli Angeli, si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della Fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sosta a Gelso con le spiagge nere ed il Faro. In tarda mattinata approdo al porto di Levante investiti dall’odore acre dello zolfo dei vicini fanghi termali e possibilità di un bagno nelle vicine Spiagge nere. Pranzo libero. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Giornata libera. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa in battello turistico (non ad uso esclusivo) a Filicudi e Alicudi (durata: 09.30/18.00). Giunti in prossimità di Filicudi si potrà ammirare la Grotta del Bue Marino e soprattutto la Canna un particolarissimo nek vulcanico alto 85 m. Si giungerà quindi al porto, dove sarà possibile visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano (20 min. a piedi) ed il paesino. Nel pomeriggio partenza per Alicudi, l’isola più remota e meno popolata delle “sette sorelle”, che mantiene un fascino incontaminato perché meno frequentata dai turisti. Inerpicandosi sulle tipiche mulattiere si avrà la percezione di un affascinante viaggio a ritroso nel tempo Rientro a Lipari, cena e pernottamento in hotel.                         
*Supplemento escursione € 65 p.p. (prenotazione e pagamento prima dell’arrivo).

Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione dei clienti. Pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza, in battello turistico (h. 14,00 ca., rientro h. 22,00 ca.), alla volta di Panarea per ammirare la baia di Calajunco famosa per le acque cristalline ed una sosta nella cala Zimmari per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea, navigando lungo i numerosi isolotti che la circondano e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco al porticciolo di Scari e tempo a disposizione per il bagno e per una passeggiata lungo le caratteristiche stradine del centro abitato. Cena libera. Al tramonto, imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana” (se il cratere è in eruzione). Rientro a Lipari e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per rilassarsi al sole nella spiaggia di Canneto (su richiesta: servizio transfer + spiaggia attrezzata da pag. in loco) e passeggiare per le vie del centro. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la colazione, trasferimento al porto di Lipari e partenza in aliscafo/motonave veloce per Milazzo. Trasferimento collettivo (attesa max 1h) all’aeroporto di Catania. Fine dei nostri servizi.

N.B. possibilità di soste bagno previa autorizzazione del capitano/successione visite soggette ad inversione.

Quote individuali di partecipazione 2023

Hotel 4* standard

PeriodiQuota p.p in dblb3°letto
CHD 3/12 anni
3°l. adultiSuppl. DUSSuppl. camere Superior p.p.
01/30 apr
01/31 ott
€ 965,00– 10%– 5%€ 235,00€ 25,00
01/31 mag€ 1.025,00 – 10%– 5%€ 235,00€ 39,00
01/30 giu€ 1.055,00– 10%– 5%€ 235,00€ 39,00
01/31 lug€ 1.099,00– 10%– 5%€ 275,00€ 39,00
01/08 ago€ 1.189,00– 10%– 5%€ 290,00€ 109,00
08/25 ago€ 1.409,00 – 10%– 5%€ 290,00€ 109,00
25/31 ago € 1.189,00– 10%– 5% € 290,00€ 109,00
01/30 sett € 1.099,00– 10%– 5%€ 275,00€ 39,00
*3°/4°letto disponibile solo in camere Superior.

Hotel 4* superior

PeriodiQuota p.p in dblb3°l. CHD 3/123°l. adultiSuppl. DUS
01/30 apr
01/31 ott
€ 1.090,00 -20%-10%€ 260,00
01/31 mag€ 1.169,00 -20% -10%€ 330,00
01/30 giu€ 1.249,00 -20% -10%€ 390,00
01/31 lug
01/30 sett
€ 1.319,00 -20% -10%€ 465,00
01/31 ago€ 1.585,00 -20% -10%€ 660,00

Transfer collettivo 1°g. apt CTA/Milazzo/8° g. Milazzo/apt CTA; passaggi marittimi Milazzo/Lipari/Milazzo + transfer in hotel a Lipari; sistemaz. in hotel 4* in dblb; trattamento di 7 HB (6 cene in hotel + 1 pranzo in hotel/rist.); escursioni in battello (non ad uso esclusivo, con spiegazione a bordo) Lipari/Salina, Vulcano, Panarea/Stromboli (pm/serale); tax sbarco; iva.

Voli; accompagnatore/guide; pranzi; bevande; ingressi; mance; extra.

Transfer privato € 95,00 p.p. min. 2 pax (auto max 1/3 pax ad uso esclusivo/ per differenza con transfer collettivo inserito in quota).

1) All’arrivo i clienti riceveranno un un foglio notizie con le informazioni su escursioni e attività suggerite, per muoversi in totale libertà alla scoperta delle Eolie.
2) E’ previsto il servizio di reperibilità telefonica.
3) Gli operativi dei voli devono essere compatibili con gli orari dei passaggi marittimi (arrivo al mattino/partenza pomeriggio/sera).
4) Cene previste in hotel o ristorante convenzionato.
5) Escursioni subordinate alle condizioni meteo/marine. La successione potrebbe essere modificata. Soste bagno soggette all’autorizzazione del Capitano.

Richiedi informazioni

    Ho letto la privacy policy