La Pasqua in Sicilia è un evento che va oltre la devozione religiosa. E’ un evento che coincide con il ritorno della primavera, salutata da riti e tradizioni millenarie che si mescolano alla festa cristiana che celebra la Passione e la Resurrezione di Cristo.
La mite e colorata primavera isolana accompagnerà il viaggio nelle “terre d’Oriente”, là dove l’arte barocca ha raggiunto la sua massima espressione: Catania e le città barocche di Siracusa, Noto, Ragusa Scicli e Modica, rese celebri dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”.
1° giorno – 29/03 – Catania “Il barocco in bianco e nero“
Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel (vedi supplementi). In base all’orario d’arrivo, sarà possibile effettuare un’escursione facoltativa, il walking tour di Catania, per scoprire in tutto il suo fascino lo splendido centro storico della città, con la Piazza Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, l’anfiteatro romano. A fine visita, si gusterà il tradizionale “cibo di strada” nel cuore della pescheria. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
2° giorno – 30/03 – Siracusa/Noto “Sulle orme dei Greci – Il giardino di pietra”
Prima colazione in hotel. Visita di Siracusa, la città che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è l’isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Pranzo in ristorante sull‘isola di Ortigia. Nel pomeriggio visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita dopo il sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”: il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina e Villadorata e la Chiesa di San Domenico esprimono la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Al termine, rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno – 31/03 – Modica walking tour – La processione della Madonna “Vasa Vasa”
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Modica, ubicata all’interno di due strette valli, dove spiccano le chiese barocche di San Pietro e San Giorgio. Qui si potrà assistere alla spettacolare e suggestiva processione pasquale della Madonna “Vasa Vasa” che conclude i riti della Settimana Santa. Pranzo in osteria a base di specialità tipiche degli Iblei. Modica è anche la “città del cioccolato”: qui degusterete la cioccolata tipica modicana prodotta secondo un’antichissima ricetta azteca. Al termine, rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno – 01/04 – Scicli/Ragusa “Crocevia di civiltà”
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita di Scicli, inserita nella World Heritage List dell’Unesco. La cittadina barocca custodisce capolavori d’età tardo-barocca come il Palazzo Beneventano, la ricercata via Mormina Penna, l’imponente chiesa di S. Matteo sull’omonima collina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di San Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), i palazzo nobiliari, i Giardini Iblei. Al termine, rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
5°giorno – 02/04 – Catania “Arrivederci Sicilia…
Prima colazione in hotel. In base all’orario di partenza, tempo a disposizione per visite individuali e shopping. Al termine, trasferimento libero (vedi supplementi) all’aeroporto di Catania. Fine dei servizi.
Quota p.p in dblb | Suppl. DUS | 3°letto Adulti/CHD |
---|---|---|
€ 790,00 | € 220,00 | Su richiesta |
Quota iscrizione/polizza assicurativa obbl. € 45,00 p.p. |
LA QUOTA COMPRENDE:
Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia a Catania e Modica; trattamento di 4 BB in hotel; pranzo in ristorante a Ortigia (incluso ½ minerale + 1 calice di vino); pranzo in osteria a Modica (incluso ½ minerale + 1 calice di vino); degustazione della cioccolata modicana; escursione con vettura/van + guida (intera giornata) Siracusa/Noto; walking tour (mezza giornata) a Modica centro; escursione con vettura/van + guida (intera giornata) a Scicli/Ragusa; iva.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Voli; transfer in arrivo/partenza dall’aeroporto di Catania (vedi supplementi); pranzi non indicati come inclusi; cene; visite facoltative; ingressi; city tax (da pagare in hotel); mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.
SUPPLEMENTI:
Transfer in arrivo da aeroporto Catania € 63 (1/3 pax), € 80 (4/8 pax) a tratta, a vettura; transfer in partenza da Ragusa ad aeroporto Catania € 160,00 (1/3 pax), € 205 (4/8 pax) a tratta, a vettura; walking tour 2 h Catania + degustazione street food € 85,00 p.p. (min. 2 pax – netto).