Sicilia da Scoprire

Self-drive tour 8 giorni/7 notti

Self-drive Tour 8 giorni

Viaggia in assoluta libertà e scopri tutto il meglio della Sicilia! Un concentrato di arte, storia, cultura e natura ti sorprenderà. Noi ti suggeriamo le tappe. Tu sceglierai quali emozioni vivere…
Visiterai le città d’arte di Catania, Siracusa e Taormina, antiche colonie greche che conservano la magnificenza di un glorioso passato.
Ammirerai la grandezza del vulcano Etna e le architetture arabo-normanne della capitale Palermo, di Monreale e Cefalù. I grandiosi templi di Agrigento, Segesta e Selinunte ti sorprenderanno con il loro intatto splendore.
E lungo la “via del sale”, tra le saline di Marsala e il borgo medievale di Erice, ti perderai nella magia di un tramonto…

Programa:

Arrivo all’aeroporto di Palermo (o Trapani) e ritiro dell’auto a noleggio. Sistemazione in albergo a Palermo. *** In base all’orario del volo, suggeriamo un primo giro di orientamento della città ed una cena in un caratteristico ristorante del centro storico di Palermo o Mondello (*vedi supplementi).

Prima colazione in hotel. Al mattino, visita di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale, eccezionale esempio di sovrapposizione di stili architettonici di epoche diverse, e la celebre Cappella Palatina, all’interno del Palazzo dei Normanni. *** Suggeriamo pranzo/degustazione del tradizionale “cibo di strada” palermitano, l’arancino”, “le panelle”, “gli sfincioni” (prenotabile da noi). Visita del complesso monastico di Monreale: lo splendido Duomo ed il Chiostro attiguo sono anch’essi testimonianza preziosa dell’arte arabo-normanna e della tradizione musiva bizantina. Cena libera e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Partenza per Segesta, sito archeologico di notevole interesse, l’area sorge su un’altura in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino dove svetta il suo edificio più importante il Tempio in stile Dorico in ottimo stato di conservazione. Continuazione per la visita di Erice, il centro storico caratterizzato da stretti e sinuosi vicoli nei quali si affacciano bellissimi cortili conserva intatto il fascino di un antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. ***Suggeriamo pranzo in ristorante caratteristico e degustazione di pasticceria tipica a base di cannoli siciliani (prenotabile da noi). Sistemazione in hotel in zona Marsala e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Marsala, con il museo del sale e le suggestive saline ancora in uso per l’estrazione del sale. Presso le storiche Cantine Florio si potrà effettuare una degustazione del celebre vino liquoroso. Partenza per la visita di Selinunte. L’immenso parco archeologico comprende l’acropoli, direttamente sul mare, i resti della città e la collina orientale con Templi fra i più grandiosi dell’antichità. Sistemazione in hotel in zona di Agrigento e pernottamento

Prima colazione in hotel. Visita della celebre Valle dei Templi di Agrigento, la più famosa area archeologica siciliana dominata dai templi in stile dorico di Ercole, della Concordia (tra i meglio conservati del mondo greco) e di Giunone Lacinia. Nel pomeriggio partenza per Piazza Armerina per la visita della Villa romana del Casale, celebre per i suoi mosaici pavimentali d’epoca romana. Sistemazione in hotel nella zona Ionica (Catania/Acireale).

Prima colazione in albergo. In mattinata è prevista la visita della città di Siracusa (Patrimonio dell’Umanità Unesco), la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio (dall’acustica che produce effetti straordinari) e le Latomie. Il gioiello della città è l’isola di Ortigia: è qui che si possono ammirare la Fonte Aretusa e il Duomo, nato dalla trasformazione dell’antico Tempio di Atena. Suggeriamo un pranzo a base di pesce ad Ortigia. In pomeriggio ritorneremo a Catania dove si potrà ammirare lo splendido centro storico con la Piazza del Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano e l’odeon, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino.
*** Suggeriamo cena in ristorante caratteristico del centro storico di Catania (prenotabile da noi).

Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni, fino a quota 1.900 mt. Si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi da secoli) e le recenti lave del 2001, percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi. *** Suggeriamo di intraprendere l’escursione in funivia e jeep fino a quota 2500/2700, per provare l’emozione di essere in cima al vulcano più alto risorsa in Europa!!! Proseguimento per Taormina, la “perla
dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato, che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano e tempo libero a disposizione per un’indimenticabile e panoramica passeggiata tra il corso principale, il belvedere sulla Baia di Naxos ed i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.


In alternativa, con supplemento di € 75,00 p.p. “ETNA JEEP SAFARI + Taormina”:
Partenza in mattinata (partendo direttamente dall’hotel alle ore 09:00) per un’emozionante escursione guidata in fuoristrada 4×4* sull’Etna e ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni. Visiteremo una caratteristica grotta di colate laviche, osserveremo dall’alto la famosa Valle del Bove, immensa conca che raccoglie la maggior parte delle colate laviche, e faremo trekking lungo il sentiero natura dei Monti Sartorius. Ritorno in albergo. * (Nota: escursione effettuata con fuoristrada non ad uso esclusivo / massimo 6 pax per auto e soggetta alle condizioni meteorologiche e all’attività vulcanica). Pomeriggio libero a disposizione per visitare Taormina secondo il programma precedente.

Prima colazione albergo. Tempo libero a disposizione. Consegna dell’auto a noleggio all’aeroporto di Catania in tempo utile per prendere il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

In alternativa: 8°g. Cefalu’ (partenza con volo da Palermo o Trapani) “Antiche Civiltà”

Prima colazione in albergo. Partenza (in autostrada) per visitare Cefalù, la pittoresca cittadina balneare che custodisce una delle più belle chiese di epoca normanna. Il Duomo, sorto secondo la leggenda in seguito al voto fatto da re Ruggero II, custodisce nell’abside dei preziosissimi mosaici in stile bizantino tra cui campeggia al centro la straordinaria figura del Cristo “Pantocratore”. *Suggeriamo pranzo a base di pesce in ristorante tipico (prenotabile da noi). Al termine, proseguimento per Palermo (o Trapani) e consegna dell’auto a noleggio in aeroporto in tempo utile per prendere il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

Quota Individuale di partecipazione

PeriodoPrezzo p.p
(min. 2 pax)
Prezzo p.p
(min. 3 pax)
Prezzo p.p
(min. 4 pax)
Suppl.
singola
01/02-31/03
01/11-20/12
€ 589,00€ 525,00€ 490,00€ 250,00
01/05-30/06
15/09-31/10
€ 715,00€ 630,00€ 589,00€ 250,00
01/07-14/09€ 749,00€ 655,00€ 605,00€ 250,00

Noleggio auto cat. C (Opel Corsa o similare) km illimitato, incluso polizze kasko zero franchigia danno/furto, 2°guidatore, viaggio a lasciare; sistemazione in hotels 4 stelle in dblb standard (in tripla/min. 3 pax, in 2 dblb o quadrupla/min. 4 pax); trattamento di 7 BB; IVA.

Voli; pasti, bevande, mance, extra; guide locali; escursioni facoltative suggerite; biglietti per musei e monumenti; tassa di soggiorno quando applicabile; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La voce comprende”.

Mezza pensione (7 cene in hotels o ristoranti convenzionati € 250,00 p.p. (bevande escluse).

Richiedi informazioni

    Ho letto la privacy policy