Il fascino e la ricchezza della natura e dell’arte nei paesaggi della Sicilia orientale. Il richiamo del mitico vulcano Etna, la vivacità della barocca Catania, il fascino della celebre Taormina, la magnificenza del patrimonio artistico della greca Siracusa.
Trascorri un long-weekend di 3 notti nel cuore della Sicilia greca, là dove il fuoco e l’acqua hanno plasmato il volto delle città e il carattere dei suoi abitanti. In tutte le stagioni, 365 giorni all’anno, troverai il sole ad attenderti, ed una calorosa ospitalità, fatta di gesti, sorrisi e sapori ineguagliabili.
1°g. Catania “La città stratificata e il barocco in bianco e nero…”
Arrivo all’aeroporto di Catania al mattino e trasferimento privato in hotel. Visita di Catania e del suo splendido centro storico: la Piazza del Duomo con la Statua dell’Elefante, la Cattedrale la Cattedrale ed il caratteristico mercato del pesce, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, la piazza dell’Università, l’anfiteatro romano e l’Odéon, il Teatro Massimo Bellini dedicato al grande compositore catanese, il Castello Ursino, fatto edificare da Federico II di Svevia. Rientro in hotel e pernottamento.
2°g. Etna Jeep Safari/Riviera ionica “Il Mongibello e i mitici Ciclopi”
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino per effettuare un’emozionante escursione guidata in fuoristrada* 4 x 4 sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni. Si visiterà una caratteristica grotta di scorrimento lavico, si osserverà dall’alto la celebre Valle del Bove, immenso bacino di raccolta di gran parte delle colate laviche, e si effettuerà del trekking lungo il sentiero natura dei Monti Sartorius. Rientro in hotel. Pomeriggio libero a disposizione. *(N.B.: escursione effettuata con mezzi fuoristrada non ad uso esclusivo/max 8 pax per vettura e subordinata alle condizioni meteo e all’attività vulcanica – Pick-up direttamente in hotel a Catania). Nel pomeriggio, passeggiata lungo i caratteristici borghi marinari della Riviera ionica, con l’imponente castello normanno di Acicastello ed i celebri faraglioni di Acitrezza che si stagliano nel mare, legati al mito omerico di Ulisse e dei “Ciclopi”. Il porticciolo di Acitrezza, invaso dal sole e punteggiato di barche variopinte tirate in secca, sembra ancora popolato dai personaggi dello scrittore catanese Giovanni Verga, che qui ambientò il suo capolavoro “I Malavoglia”. Rientro in hotel e pernottamento.
3°g. Taormina “La perla dello Ionio”
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Taormina, la “perla dello Jonio”, così come è stata definita dai più illustri viaggiatori del passato che l’hanno resa celebre meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Suggeriamo di trascorrere qualche ora al mare presso la celebre spiaggia dell’Isolabella e nel pomeriggio risalire a Taormina in funivia per visitare il magnifico Teatro greco-romano. Tempo libero a disposizione per una indimenticabile e panoramica passeggiata tra il corso principale, il belvedere sulla Baia di Naxos ed i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in hotel con trasferimento privato e pernottamento.
4°g. Siracusa “Sulle orme dei Greci”
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita di Siracusa, la città che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del suo passato splendore. Gioiello della città è l’isola di Ortigia: è qui che tra mare e pietra bianca è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell’antico Tempio di Athena. Suggeriamo pranzo in ristorante a base di pesce nel cuore di Ortigia. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Catania in tempo utile per la partenza. Fine servizi.
Periodo | Quota p.p. in doppia | Suppl. Singola | 3°/4°letto 3/12 anni | 3°/4°letto adulti |
---|---|---|---|---|
11/10-20/12 | € 485,00 | € 80,00 | -40% | -10% |
01/04-30/06 13/09-10/10 | € 499,00 | € 80,00 | -40% | -10% |
01/07-12/09 | € 515,00 | € 80,00 | -40% | -10% |
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimenti in auto privata con autista a disposizione per escursioni come da programma: aeroporto Catania/hotel Catania; hotel Catania/Taormina e v.v.; hotel Catania/escursione Siracusa/aeroporto CTA. Sistemazione in hotel 4 stelle in dblb standard; trattamento di 3 BB; escursione mezza giornata in fuoristrada (max 8 pax – non ad uso esclusivo) Etna, con pick-up/drop off direttamente in hotel a Catania (trekking facile, consigliato abbigliamento sportivo); IVA.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Voli; pasti (vedi supplementi), bevande, mance, extra; guide locali; ingressi a musei e monumenti; tassa di soggiorno (da pare in loco); tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La voce comprende”.
SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Mezza pensione (3 cene in hotels o ristorante) € 90,00 p.p. (bevande escluse); riduzione noleggio auto per differenza con i servizi di trasferimento/autista privato inclusi in pacchetto € 190,00.