La Pasqua in Sicilia è un evento che va oltre la devozione religiosa. E’ un evento che coincide con il ritorno della primavera, salutata da riti e tradizioni millenarie che si mescolano alla festa cristiana che celebra la Passione e la Resurrezione di Cristo.
La nostra proposta di tour guidato a partenza garantita, dedicata a tutti coloro che amano viaggiare in gruppo, vi porterà alla scoperta della costa orientale: Catania e la Riviera dei Ciclopi, Taormina, il maestoso vulcano Etna e le città barocche di Siracusa, Noto, Ragusa e Modica, rese celebri dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”.
06/04 – 1° g. GIO: Catania “Il barocco in bianco e nero”
Arrivo a Catania e trasferimento libero in hotel. Nel tardo pomeriggio, incontro con la guida e street food tour di Catania con degustazione del tradizionale cibo di strada. Si potrà lo splendido centro storico con la Piazza del Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, l’anfiteatro romano, il Castello Ursino. Pernottamento.
07/04 – 2° g. VEN: Etna/Taormina “Il Mongibello – La perla dello Ionio”
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni, fino a quota 1.900 mt. Si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri (crateri ormai inattivi da secoli) e le recenti lave, percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi. Sosta per il pranzo in cantina vitivinicola per una degustazione di vini e prodotti tipici. Proseguimento per Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato. Possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano e tempo libero per una passeggiata tra i caratteristici vicoletti affollati di negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
08/04 – 3°g. SAB: Siracusa/Noto “Sulle orme dei Greci – Passeggiata barocca”
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita della città di Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico, con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la Fonte Aretusa, la splendida Cattedrale, il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per la visita di Noto, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro, coperto da agrumi, olivi e mandorli. Ricostruita dopo il sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”: la Cattedrale, il Palazzo Vescovile, i palazzi Landolina e Nicolaci-Villadorata, la Chiesa di San Domenico, esprimono la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
09/04 – 4°g. DOM (Pasqua): Modica/Ragusa Ibla “Siti barocchi UNESCO”
Mattinata dedicata al walking tour dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Pranzo in ristorante a base di specialità tipiche degli Iblei. Nel pomeriggio, visita di Modica, la cittadina che diede i natali al poeta Salvatore Quasimodo, sorge all’interno di due strette valli, dove spiccano le chiese barocche di S. Pietro e S. Giorgio. Modica è anche la “città del cioccolato”, che potrete degustare presso l’Antica Dolceria Bonajuto, rinomata per la produzione del cioccolato secondo l’antichissimo e inalterato procedimento di lavorazione azteco. Al termine, rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
10/04 – 5°g. LUN (Pasquetta): Catania/Riviera dei Ciclopi
Al mattino, percorrendo la Riviera dei Ciclopi, con i suoi caratteristici borghi marinari di Acicastello e Acitrezza di verghiana memoria, si giungerà ad Acireale per la visita del centro storico, dominato dalla splendida piazza Duomo e dal Palazzo del Municipio, autentici gioielli di arte barocca come le chiese di S. Sebastiano e dei SS. Pietro e Paolo. Degustazione della tradizionale granita siciliana. Al termine, rientro a Catania e trasferimento libero all’aeroporto di Catania. Fine dei servizi.
***In alternativa, notte extra con supplemento.
GIORNO EXTRA (facoltativo) – 11/04 – 6°g. MAR: Catania
Prima colazione in hotel e trasferimento libero all’aeroporto di Catania. Fine dei servizi.
Quota p.p in dblb | 3°letto CHD 3/12 anni | 3°letto ADULTI | Suppl. DUS |
---|---|---|---|
€ 765,00 | € 689,00 | € 739,00 | € 150,00 |
LA QUOTA COMPRENDE:
Trasporto in bus; sistemazione in hotel 4*centrale in dblb; trattamento di 4 BB in hotel; street food tour con degustazione a Catania; 2 pranzi in ristorante bev. incl. (¼ vino + ½ min.); 1 pranzo in cantina con degustazione di vini; degustazione di granita; visita in laboratorio con degustazione del cioccolato di Modica; driver/guide fino a 8 pax; guida/accompagnatore da 9 pax; whispers/radioguide (incluso auricolari).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Voli, transfer arrivo/partenza, ingressi, cene, city tax, mance/extra, notte supplementare.
SUPPLEMENTI:
Hotel previsto: Il Principe**** (o similare).